
Del Fabbro
100 anni
di ricerca
di design*
Un’azienda a conduzione familiare che, di generazione in generazione, ha l’obiettivo di unire uno stile sempre al passo coi tempi alla funzionalità dei tuoi bisogni.
*Cosa, meglio della sedia, rappresenta
l’evoluzione del design nel corso degli anni?
Abbiamo scelto questa metafora a noi cara per condurti nel mondo Del Fabbro.
1920
Gli albori dell’azienda sono all’insegna dello scambio e del baratto

Gli albori dell’azienda risalgono al 1920, quando Lodovico inizia le prime attività di scambio e baratto. Una delle prime fatture, conservata come un cimelio di famiglia, documenta lo scambio di un seggiolone e di uno sgabello per 300 lire. Una preziosa testimonianza che segna gli albori di una lunga tradizione raccontando le origini di una lunga storia.
1960
Apre il primo negozio nel centro storico di Arco

Nonno Rolando Del Fabbro impronta l’azienda nell’ambito dell’arredamento. Apre il primo negozio di arredamento ai piedi del castello di Arco. Uno slogan del 1979 racconta: “Del fabbro, un nome che arreda il soggiorno la camera, la cucina, il giardino”.
1983
Nasce il primo grande spazio espositivo del Trentino

Del Fabbro si sposta in periferia, dove crea un centro di arredamento di grandi dimensioni, il primo del Trentino.
Nel 1986 viene inaugurato Del Fabbro arredamenti, uno spazio espositivo di 12.000 metri. Una grande intuizione volta a soddisfare le esigenze di un’epoca in cui l’acquisto era legato alla presenza materiale del prodotto all’interno di un negozio. Ganni, Carlo, Annamaria e Lodovica cercano uno sviluppo ulteriore della Del Fabbro e nei primi anni 90 danno il via alle attività di progettazione.
OGGI
Del Fabbro trasforma lo spazio in un progetto di lifestyle

Gianni continua come unico referente di famiglia coinvolgendo i figli Claudio e Paola e i nipoti Ivan e Thomas. I quattro cugini intraprendono una formazione nell’ambito dell’arredamento presso l’Accademia Cappiello di Firenze e l’Istituto di Design Palladio. Nasce così una nuova intuizione: Del Fabbro si trasferisce nella sede attuale e si evolve in un autentico showroom, in grado di accogliere il cliente e soprattutto di seguirlo lungo tutto il percorso di progettazione dando vita a un nuova idea che trasforma lo spazio in un vero e proprio progetto di lifestyle.
Team
La sedia ideale
La nostra voglia di creatività non si siede mai, ma per raccontarci a te ci fermiamo un momento, immaginandoci quale sedia può meglio rappresentarci.

Paola
Del Fabbro
Interior Designer
e Resp. Amministrazione
Raffinata, briosa e ricercata: Hera è la sintesi perfetta di ergonomia ed eleganza. Allo stesso modo, ogni giorno, ricerco l'unione tra qualità e stile per consigliare al meglio i miei clienti.

Claudio
Del Fabbro
Interior Designer
e Resp. Marketing
Acuto, creativo e originale: Temperino è la perfetta metafora di come la fantasia possa trasformare un oggetto ordinario in qualcosa di inaspettato e stravagante. Così anche la mia creatività: uno strumento in grado di affinare sempre nuove idee.

Thomas
Conzatti
Interior Designer
e Resp. Vendita
Ironico, moderno e deciso: il carattere di RAR gioca su suggestioni spiazzanti. La parte più emozionante del mio lavoro oscilla tra il progetto e la realizzazione che ridefinisce l'ambiente.

Ivan
Conzatti
Interior Designer
e Resp. Logistica
Concreto, classico e tutto d'un pezzo: lo stile di Panton chair è intramontabile e iconico. La sua forma, che si adatta perfettamente all'anatomia umana, rispecchia la mia idea di design come lifestyle.

Nicola
Pedrini
Interior Designer
Brillante, sofisticato e appariscente: Sellerina ha uno stile sorprendente e particolare. Sono questi gli elementi che cerco nel design del mio ambiente ideale.

Eleonora
Pasetti
Interior Designer
Seducente, singolare e ironica: proprio come la sedia Her, rivisitazione di un'icona di design, mi piace aggiungere alla progettazione estro e una nota di genialità.

Mirko
Broilo
Resp. Progettazione
Naturale, flessibile e sorprendente: il design lineare e lo schienale flessibile di Joynt stupiscono per comfort inaspettato. Allo stesso modo i miei progetti danno vita ad un'interazione unica tra persone e spazi.

Gianluca
Perseu
Progettista
Divertente, sempre in movimento e alla ricerca di equilibrio: proprio come la Rotating chair SPUN, i miei progetti si distinguono per la perfetta armonia tra la parte tecnica e quella creativa.

Veronica
Ghidotti
Progettista
Semplice ma elegante: proprio come la New York chair, che si veste di diversi tessuti, i miei progetti sono versatili, sempre raffinati e in grado di adattarsi alle esigenze del cliente.

Valentina
Fontana
Progettista
Esuberante, originale ma essenziale nell'anima: la poltroncina Nepal rispecchia la mia costante ricerca nel conciliare comfort, estro e semplicità.

Arianna
Tonoli
Uff. Logistica
Trasparente, puntuale e al tempo stesso difficile non notarla: la sedia Uncle Jim esprime perfettamente il modo in cui ricopro il ruolo organizzativo nell'ufficio di logistica.

Deborah
Castellini
Uff. Amministrazione
Concreta, rigorosa e precisa: l'eleganza un po' austera della sedia Gray 27 interagisce con linee sobrie ed essenziali. Così come la mie mansioni quotidiane nell'ufficio amministrazione richiedono precisione, ordine e puntualità.

Ayla
Parisi
Resp. Front Office
e Marketing
Audace, originale e intelligente: il design di Brichello richiama le strutture nautiche che indicano la direzione nei canali veneziani. Allo stesso modo la mia figura professionale si occupa di guidare e orientare al meglio i clienti.

Corrado
Maestranzi
Magazzino
Efficiente, pratico e dinamico: il design della scala Flò mi accompagna da quasi ormai 40 anni qui alla Del Fabbro. Da sempre mi occupo di tutte le esigenze particolari a livello di montaggio.

Luca
Bortolotti
Magazzino
Resistente, concreto e moderno: il design della sedia Compas in pressofusione di metallo esalta linee precise e essenziali. Allo stesso modo muovo con cura scatoloni e mobili al ritmo di musica metal!

Arco e dintorni
Contesto
“Il nostro territorio è fonte di ispirazione continua per il nostro lavoro, per questo lo consideriamo parte del notro team.
Questo contesto spettacolare ci porta ad avere una visione unica della vivibilità dello spazio abitativo che va oltre i confini locali mettendo al primo posto la qualità della tradizione artigianale italiana e lasciandosi ispirare dalle innovazioni del design internazionale.“